Il Casato dei Marchesi Della Porta

I Marchesi Della Porta hanno tenuto in feudo, direttamente ed in modo ininterrotto, Episcopia dal 1486 al 1788, cioè per 302 anni consecutivi.

I dati cronologici sono stati ricostruiti sulla base delle ricerche di Demetrio Amalfitani Baffa Trasci di Crucoli dei Marchesi di Episcopia.

  1. Giacomo De La Porta, Patrizio di Sorrento e 1° Barone di Episcopia per acquisto del feudo fatto nel 1486, sposò Sveva De’ Dragoniti;
  2. Ferrante, 2° Barone di Episcopia dal 1523, sposò la nobildonna Isabella;
  3. Francesco Antonio, 3° Barone di Episcopia dal 1557, sposò Clitia Landolfi;
  4. Ferdinando, divenne 4° Barone di Episcopia e dal 1624 divenne 1° Marchese di Episcopia, sposò Andreana Bolognini;
  5. Francesco, 2° Marchese di Episcopia, sposò Porzia Carafa;
  6. Niccolò, 3° Marchese di Episcopia, sposò Antonia Caracciolo ma morì senza eredi ed il titolo, nel 1695, passò al fratello Mario;
  7. Mario, 4° Marchese di Episcopia, sposò Isabella Longo;
  8. Carlo Ettore Luigi Maria Domenico Ventura, fu il 5° Marchese di Episcopia, sposò in prime nozze Teresa Frezza che morì nel 1724 senza avergli dato eredi e successivamente Gabriella Francesca Maria De Vargas Machucca;
  9. Regale fu la 6° Marchesa di Episcopia ed fu l’ultima che visse ad Episcopia,successivamente alla sua morte la Cura Economica del fu Marchese Amalfitani vendette il feudo ai Baroni Brancalasso ed il cognome Della Porta si estinse poiché ella sposò Nicola Amalfitani andando a vivere a Crucoli;
  10. Giulio Cesare Amalfitani fu il 7° ed ultimo Marchese di Episcopia all’atto dell’eversione della feudalità nel 1806 dopodiché il titolo passò alla Famiglia Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli.

Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli, infine, nasce a Cosenza il 29 luglio 1985, ed è il primogenito di Attanasio, Marchese di Episcopia, e Maria Domenica Azzinnari; il fratello minore è Giovanni Nicola Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli  nato nel 1986.

Fonte: “Episcopia, Storia e Storie” di Alberto Maria Viceconte – 2019 © Tutti i diritti riservati al Comune di Episcopia.

 298 total views,  2 views today